














PICCARO SUL MARE
site BORGHETTO S.S. · ITALY
Un parco di 40 Ha che dalla via Aurelia si arrampica fino alla cima del monte Piccaro. Un complesso e innovativo sistema di irrigazione integrato da tre invasi per lo stoccaggio dell’acqua. Un sistema sentieristico si articola nel parco, percorrendo le zone boschive esistenti e i rinfoltimenti e i vivai forestali di progetto. Un percorso nel tempo che valorizza le specie autoctone e il sistema idrico originario. Il lembo occidentale più prossimo al Castello offre condizioni morfologiche e climatiche particolarmente adatte ad ospitare il giardino botanico, valore aggiunto nel sistema di attrattività del polo naturalistico complessivo.
Il luogo stesso fornisce le strategie di intervento, facendo affiorare dalle sue condizioni morofologiche e topografiche le forme del nuovo paesaggio. Il Castello attraverso l’intervento di restauro e rifunzionalizzazione riacquista piena vitalità e offre al piano terra gli accessi alla nuove destinazioni ricettive e agli spazi di pubblico esercizio, l’ingresso al parco botanico e al museo dei valori naturalistici dell’ambito. Il Castello viene completamente destinato ai piani superiori ad usi ricettivi, mentre al piano seminterrato a funzioni di centro benessere, integrati al sistema residenziale che offrirà ulteriori elementi sinergici per arricchire la complessiva offerta di ospitalità turistica. La nuova componente residenziale addossata organicamente alla valletta si affaccia sulla piazza determinandone il bordo nord- orientale definito decisamente da contenuti di densità e compattezza propri della tradizione insediativa locale. L’impronta del fabbricato si inserisce nell’ambito salvaguardando rigorosamente le componenti monumentali e storiche del complesso, sostituendo le superfetazioni che hanno determinato nella ultima fase d’uso un profondo degrado dell’originario impianto. Si configura cosí il borgo ligure del XXI secolo.
- site - BORGHETTO S.S. · ITALY
- team - PISAA · DEDALO
- date - 2009 · ON GOING